Marco 6,1-6; Ezechiele 2,2-5; Salmo 122; 2 Corinti 12,7-10
- Il profeta è disprezzato nella sua patria
Venuto, dunque, nel suo paese, Gesù si astiene dai miracoli per non infiammare ulteriormente l`invidia dei suoi compaesani e non doverli condannare più duramente per la loro testarda incredulità; ma, in cambio, espone loro la sua dottrina, che, certo, non merita minor ammirazione dei miracoli. Tuttavia, costoro, completamente insensati, mentre dovrebbero ascoltare con intenso stupore e ammirare la forza delle sue parole, al contrario lo disprezzano per l`umile condizione di colui che ritengono suo padre. Eppure hanno molti esempi, verificatisi nei secoli precedenti, di figli illustri nati da padri oscuri. Così David era figlio di Jesse, umile agricoltore; Amos era figlio di un guardiano di capre e pastore lui stesso; Mosè, il legislatore, aveva un padre assai meno illustre di lui. Dovrebbero, quindi, onorare e ammirare Gesù proprio per questo fatto: che, pur sembrando loro di umile origine, insegna quella dottrina. È ben evidente così che la sua sapienza non deriva da studio, ma dalla grazia divina. Invece lo disprezzano per ciò che dovrebbero, al contrario, ammirare.
D`altra parte Gesù frequenta le sinagoghe per evitare di essere accusato come solitario e nemico della convivenza umana, il che sarebbe accaduto se egli fosse vissuto sempre nel deserto. “Ed essi ne restavano stupiti e dicevano: Donde viene a costui questa sapienza e questa potenza?” (Mt 13,54), chiamando potenza la sua facoltà di operare miracoli o anche la sua stessa sapienza. “Non è questi il figlio del falegname?” (Mt 13,55). Quindi più grande il prodigio, e maggiore lo stupore. “Sua madre non si chiama Maria? E i suoi fratelli Giacomo, Giuseppe Simone e Giuda? E le sorelle sue non sono tutte qui fra noi? Donde mai gli viene tutto questo? E si scandalizzavano di lui” (Mt 13,55-57).
Vedete che Gesù parla proprio a Nazareth? Non sono suoi fratelli, dicono, il tale e il tal altro? E che importa? Questa dovrebbe essere la ragione più valida per credere in lui. Purtroppo…
(Giovanni Crisostomo, Comment. in Matth., 48, 1)