Marco 8,27-35; Isaia 50,5-9a; Giacomo 2,14-18
- Le due nature in Cristo
A proposito di questa unità della persona da intendersi nelle due nature, si legge che il figlio dell`uomo è disceso dal cielo, quando il Figlio di Dio assunse carne dalla Vergine da cui nacque. E si dice ancora che il Figlio di Dio fu crocifisso e sepolto, per quanto egli abbia sofferto tutto ciò non nella sua divinità, per la quale l`Unigenito è coeterno e consustanziale al Padre, ma nella debolezza della natura umana. Per questo tutti professiamo nel Simbolo che l`unigenito Figlio di Dio fu crocifisso e sepolto, secondo quanto dice l`Apostolo: “Se infatti lo avessero saputo, non avrebbero mai crocifisso il Signore della maestà” (1 Cor 2,8).
E lo stesso Signore nostro e Salvatore, volendo ammaestrare nella fede i suoi discepoli, li interrogò chiedendo loro:…
(Leone Magno, Epist. 28, ad Flav.)
Per scaricare le Letture patristiche cliccare sul bottone bianco in basso